Archè, la sfida delle idee: il programma

Archè, la sfida delle idee: il programma

Ecco il programma dei lavori e degli interventi di Archè, la sfida delle idee, la due giorni organizzata dal Pd Umbria ad Assisi sabato 18 settembre e domenica 19.

 

SABATO 18 SETTEMBRE 

Ore 14:00
Accrediti

Ore 14:30
Apertura Conferenza Programmatica

Joseph Flagiello
Coordinatore Segreteria Regionale PD Umbria 

Saluti

Mauro Casciola
Segretario PD Assisi

Ore 15:00
Inizio lavori dei 6 tavoli

Ore 16:45
Coffee break

Ore 18:30
Chiusura lavori tavoli

 

DOMENICA 19 SETTEMBRE

Ore 9:00
Accrediti

Ore 9:30
Apertura lavori

Cristina Papa
Presidente Assemblea Regionale PD

Saluti
Enrico Letta
Segretario Nazionale PD

Interventi a seguire:
Relazione dei Coordinatori dei gruppi di lavoro

Camilla Laureti
Segretaria Provinciale Perugia PD

Fabrizio Bellini
Segretario Provinciale Terni PD

Stefania Proietti
Sindaca di Assisi

Anna Ascani
Sottosegretaria Ministero per lo Sviluppo Economico – Vice Presidente PD      

Marina Sereni
Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 

Tommaso Bori
Segretario Regionale PD Umbria 

Gianni Cuperlo
Presidente della Fondazione Costituente del Partito Democratico

 

È possibile seguire i lavori della plenaria di Domenica
in diretta Facebook sulla pagina del

–> PD UMBRIA <–

 

“Terremoto e ricostruzione, quali prospettive”: il 17 settembre la prima Agorà interregionale dell’area del cratere

“Terremoto e ricostruzione, quali prospettive”: il 17 settembre la prima Agorà interregionale dell’area del cratere

“Terremoto e ricostruzione, quali prospettive” è il titolo dell’Agorà interregionale organizzata e promossa dai Pd regionali dell’area del cratere sismico 2016 (in particolare dai quattro segretari e dai quattro capigruppo nei Consigli regionali) ovvero di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Si svolgerà venerdì 17 settembre online a partire dalle 18, è aperta ad amministratori locali, professionisti, sindacati e imprese. Sarà incentrata sui temi relativi al terremoto e alla ricostruzione. Tra gli ospiti ci saranno il commissario straordinario Giovanni Legnini, la deputata Stefania Pezzopane (responsabile Pd per le aree terremotate e la ricostruzione) e l’assessore alla ricostruzione della Regione Lazio Claudio Di Berardino.

Le Agorà democratiche sono spazi di condivisione e discussione, promossi dal Partito Democratico e in particolare dal segretario nazionale Enrico Letta, aperti agli iscritti e ai non iscritti al partito, per individuare temi, idee e proposte per la costruzione dell’agenda politica del Pd e del centrosinistra.
La discussione dell’Agorà del 17 settembre affronterà i temi del terremoto e della ricostruzione sia relativamente all’area del Centro Italia, in cui dopo l’accelerazione degli ultimi mesi, e una nuova disponibilità di risorse, si può aprire una discussione più complessiva sul rilancio economico (sarà dedicata attenzione anche al caso del terremoto dell’Aquila del 2009), sia in una prospettiva più generale, anche alla luce della proposta legislativa presentata da alcuni esponenti del Pd che punta a istituire una cornice e un quadro di riferimento per i territori che venissero colpiti da eventi sismici.

Per informazioni e iscrizioni all’Agorà https://decidim.agorademocratiche.it/processes/italia-che-vogliamo/f/68/meetings/96

 

Riaccendiamo l’Italia. Queste parole ci hanno accompagnato per tutta la festa nazionale del Partito Democratico a Ravenna. Tante persone credono in questa rinascita, lo ha dimostrato la grandissima partecipazione e l’impegno dei volontari e delle volontarie. Stiamo tornando a dare voce a un popolo.

Zingaretti in Umbria per la campagna elettorale del Partito Democratico

Zingaretti in Umbria per la campagna elettorale del Partito Democratico

NICOLA-ZINGARETTI- in UmbriaPERUGIA – Paolo Gentiloni e Nicola Zingaretti, presidente e segretario del Partito Democratico, saranno in Umbria domani e domenica per sostenere la campagna elettorale e i candidati dem e del centrosinistra dell’Umbria. Gentiloni sarà domani (18 maggio ndr) a pranzo a Castiglione del Lago (dalle 12.30 agli impianti sportivi di Villastrada) e parteciperà a due iniziative pubbliche a Città della Pieve (piazza Matteotti alle 16.00) e a Orvieto (Piazza della Repubblica alle 18.30) e al settantesimo anniversario della cooperativa agricola Il Progresso a Panicale.

Domenica, Zingaretti sarà alle 17 a Foligno (Piazza della Repubblica), alle 18.30 a Perugia (sala dei Notari), alle 21 a Terni (hotel Michelangelo). Nelle città che vanno al voto interverranno anche i candidati sindaco: Giuliano Giubilei a Perugia, Luciano Pizzoni a Foligno, Matteo Burico a Castiglione del Lago, Simona Fabbrizzi a Città della Pieve, Giuseppe Germani a Orvieto. E sarà presente la candidata umbra al Parlamento europeo Camilla Laureti.

“La presenza in Umbria di leader nazionali come Zingaretti, Gentiloni e Minniti (che sarà in Umbria mercoledì) – afferma il commissario regionale del Pd Walter Verini – costituisce un contributo importante alla campagna elettorale per il voto europeo, di cruciale importanza per il Paese e per costruire una Europa nuova, ma anche una spinta per la sfida nei comuni umbri che vanno al voto”.

“Tutto il Pd – conclude Verini – deve sentirsi pienamente impegnato in questa campagna, che cade in un momento difficile per i democratici umbri. Che però non si ripiegano, non si chiudono, ma conducono a testa alta una battaglia elettorale che – ne siamo certi – farà ottenere risultati importanti per i nostri candidati, il nostro partito, le coalizioni nelle quali siamo impegnati”.

Pd, nel weekend Zingaretti e Gentiloni fanno tappa in Umbria: gli appuntamenti

Pd, nel weekend Zingaretti e Gentiloni fanno tappa in Umbria: gli appuntamenti

Segretario e presidente del partito a Perugia, Castiglione del Lago, Magione, Città della Pieve, Foligno, Terni e Orvieto

Gentiloni in UmbriaNel weekend più complicato per il Partito democratico umbro, in vista delle elezioni di domenica 26 arrivano in Umbria il segretario Nicola Zingaretti e l’ex premier – e attuale presidente del partito – Paolo Gentiloni. Gentiloni sarà a pranzo a Castiglione del Lago (dalle 12.30 agli impianti sportivi di Villastrada) e parteciperà a tre iniziative pubbliche a Magione (14.30), Città della Pieve (piazza Matteotti alle 16) e a Orvieto (Piazza della Repubblica alle 18.30) e al settantesimo anniversario della cooperativa agricola Il Progresso a Panicale. Domenica, Zingaretti sarà alle 17 a Foligno (Piazza della Repubblica), alle 18.30 a Perugia (sala dei Notari) e alle 21 a Terni (hotel Michelangelo). Nelle città che vanno al voto interverranno, ovviamente, anche i candidati sindaco: Giuliano Giubilei a Perugia, Luciano Pizzoni a Foligno, Matteo Burico a Castiglione del Lago, Simona Fabbrizzi a Città della Pieve, Giuseppe Germani a Orvieto; oltre a loro sarà presente anche la candidata umbra al Parlamento europeo Camilla Laureti.

Verini «La presenza in Umbria di leader nazionali come Zingaretti, Gentiloni e Minniti (che sarà in Umbria mercoledì) – dice il commissario regionale del Pd Walter Verini – costituisce un contributo importante alla campagna elettorale per il voto europeo, di cruciale importanza per il Paese e per costruire una Europa nuova, ma anche una spinta per la sfida nei comuni umbri che vanno al voto». «Tutto il Pd – conclude Verini – deve sentirsi pienamente impegnato in questa campagna, che cade in un momento difficile per i democratici umbri. Che però non si ripiegano, non si chiudono, ma conducono a testa alta una battaglia elettorale che – ne siamo certi – farà ottenere risultati importanti per i nostri candidati, il nostro partito, le coalizioni nelle quali siamo impegnati».

Fonte: Umbria24

Nicola Danti 17 maggio a parlare di Nuova Europa, organizza Partito Democratico

Nicola Danti 17 maggio a parlare di Nuova Europa, organizza Partito Democratico

Venerdì prossimo, 17 maggio, i cittadini di Assisi e Bastia (e non solo), sono invitati all’incontro dibattito che si terrà alle ore 18:00 presso il Ristorante Fondente di Santa Maria degli Angeli (via Simone Martini, 1).

L’incontro è organizzato dal Partito Democratico ed è finalizzato a far conoscere le proposte per UNA NUOVA EUROPA ed il candidato alle elezioni europee NICOLA DANTI, già Capogruppo in Commissione Mercato Interno e protezione dei consumatori.

Dopo i saluti del Sindaco di Assisi Stefania Proietti, interverranno i segretari del PD di Assisi – Barbara Chianella – e di Bastia Umbra – Erigo Pecci, poi sarà la volta di NICOLA DANTI che illustrerà Le sue proposte per l’Europa e per un’Europa più vicina ai cittadini, i quali sono chiamati ad intervenire ed animare il dibattito che sarà moderato da Federica Lunghi, membro della Segreteria regionale e consigliere comunale di Assisi.

Le elezioni europee del prossimo 26 maggio rappresentano un passaggio fondamentale nella vita dei cittadini, dei popoli e dei Paesi europei, per questo è importante che i cittadini esercito il loro diritto di voto e possano conoscere dal vivo i candidati e possano informarsi sulle proposte politiche. Il Partito Democratico intende cambiare l’Europa che abbiamo conosciuto ed in particolare su quattro questioni cruciali: una nuova Europa con al centro le persone, vicina ai territori, protagonista nel mondo e più democratica e giusta.

Appuntamento quindi a venerdì per conoscere NICOLA DANTI e le proposte del Partito Democratico ed informarsi anche sulle modalità del voto sia per le Elezioni Europee sia per quelle amministrative che vedono impegnato il Partito Democratico di Bastia Umbra a supporto del Candidato Sindaco Lucio Raspa insieme alle Liste Bastia per te, Impresa e Sviluppo per Bastia Alleanza Civica.

Fonte: Bastia Oggi

Elezioni a Perugia, esposto di Giubilei contro il Comune: “Romizi si deve scusare”

Elezioni a Perugia, esposto di Giubilei contro il Comune: “Romizi si deve scusare”

Il candidato del centrosinistra accusa: “Si tratta di una gravissima violazione della legge, di un uso privatistico ed elettorale della comunicazione istituzionale

giubilei perugiaLa campagna elettorale a Perugia si accende. Giuliano Giubilei, candidato del centrosinistra per Palazzo dei Priori, attacca Andrea Romizi. Frontalmente: “Ho presentato un esposto al Corecom Umbria per violazione della legge sulla par condicio da parte del Comune di Perugia”.

Lo spiega così: “L’articolo 9 della legge 28/2000 dispone il “…divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni””. E anche: “Invece, come si può facilmente evincere dalla lettura delle principali testate giornalistiche, nonché consultando il profilo Facebook del Comune di Perugia, è stata fatta una attività di comunicazione da parte dell’amministrazione comunale, relativa all’attivazione del sistema informativo turistico. La comunicazione non è impersonale, infatti compaiono, addirittura in un video, il Sindaco Romizi e l’Assessore Fioroni, e tantomeno indispensabile per l’assolvimento di funzioni proprie del Comune”.

Poi l’attacco a Romizi: “Si tratta di una gravissima violazione della legge, di un uso privatistico ed elettorale della comunicazione istituzionale che denota la vera cultura politica del Sindaco: dispregio delle norme, mancanza di rispetto degli avversari, arroganza e abuso delle posizioni di potere. Chiedo al Sindaco di scusarsi con i cittadini e con gli altri candidati sindaco e di impegnarsi a non ripetere più tali gravi violazioni delle norme che regolano la campagna elettorale”.

Fonte: Perugia Today